LA LUCE DENTRO DI ME
Io non sono nata per essere sempre prima .Io non sono nata per vincere una coppa ogni domenica.
Io non sono nata per essere sempre seconda.
**
Io non sono nata per tirare pugni alle pareti quando sono sconfitta . Io non sono nata per essere terza .Io sono nata per stringere la mano al primo e consolare il secondo.
**
Sono come come un albero e in ogni suo inverno levita la primavera che reca nuove foglie e nuovo vigore che danno respiro alla Vita:
**
si chiamano Ispirazione e passione.La prima mi innalza ad un cielo diverso,la seconda mi permette di volare Libera in esso.o con caparbia continuo ogni tanto a cambiare le mie lampadine interiori e così che riesco a vedere sempre
... LA VERA LUCE.

COLORIAMO IL MONDO
I sogni se non passano la notte viaggiando su strade dritte non incontrano mai la realtà. Sarebbe bello poter lasciare alle spalle tutto quello che ci addolora . Ma la vita continua, e la sfida oggi è qua!
**
Certo che non possiamo tagliare le ali alla fantasia , ma coloriamo il nostro mondo, il nostro immaginario. L'importante è restare con i piedi per terra e non confondere i sogni con la realtà
E se non possiamo scegliere il mondo in cui vorremo vivere ma almeno cerchiamo di...
CAMBIARLO A MODO NOSTRO .
VOGLIA DI SOGNARE
Finché avremmo sogni da realizzare, finché avremmo fame di emozioni, finché avremmo fiducia in noi stessi , la nostra vita non l'avremmo vissuta invano, e se sappiamo diffondere la nostra forza
positiva e il nostro entusiasmo faremmo parte delle cose più belle e entusiasmante che... APPARTENGONO A QUESTO MONDO .

IL SENTIERO DELLA VITA .
Sono piccole briciole di pane che si lasciano lungo il sentiero della vita. Ogni volta che iniziamo a camminare, ognuno di si sceglie un sentiero. A volte è aspro e ci sembra di camminare in mezzo ai rovi,e
**
altre volte in un campo di fiori profumati ,entrambi hanno qualcosa in comune e sono interdipendenti uno dall’altra, con momenti di felicità , dolori e momenti di vita .
**
Sono le tracce indelebili lasciate dal tempo fuggito,che ha forgiato il nostro essere, con momenti di gioia ,di ricordi di amori vissuti e quelli inventati. Albe meravigliose,certezze superate, dosi di fiducia. sono piccole cicatrici, che si lasciano lungo il sentiero della vita, con una
**
parte di noi , in gocce di rugiada sparse su petali di fiori, raccolti in ricordi tenuti per lungo tempo nascosti nel fondo del nostro cuore, che hanno lasciato che la nostra anima ne...
FOSSE IL CUSTODE PER SEMPRE .

SCRUTARE L'ORIZZONTE .
Ci puo essere sempre qualcuno più importante di noi .Non siamo unici e non siamo neppure insostituibili.
***
Non siamo coloro che dobbiamo per forza realizzare "Qualcosa". Ma coloro che attraverso il quale "Qualcosa" si realizza. Viviamo il presente pur non conoscendo le sue coniugazioni nel tempo e nello spazio della nostra vita.
***
Non ci affidiamo al prossimo , ma solo su noi stessi , almeno possiamo dire di aver fatto tutto-e tutto ciò che potevamo fare. Scrisse un saggio :Per arrivare a scrutare l'orizzonte non serve una grande scala ma un cuore grande e...
UN ANIMA LIBERA .

IL MIRACOLO DELLA VITA .
La vita è un confine trà cielo e terrà. È un miraggio di un bocciolo che può sbocciare anche nei terreni incolti, dove solo le pietre riempiono i solchi, e può sbucciare un fiore . Ogni giorno portiamo con noi solo le cose che rendono migliore la nostra vita , il resto e solo zavorra che rallenta il nostro cammino .
***
La strada per raggiungere il nostro obbiettivo non è sempre diritta. Prendiamo anche il percorso sbagliato, forse ci perderemo , ci volteremo le spalle . Forse! Ma non importa su quale strada ci imbarcheremo . Forse quello che conta è che ci si imbarchiamo . Il miracolo della vita...
E' LA VITA STESSA .
Lina Viglione .

PERDONARE E PERDONARSI
Una delle cose più difficili della vita di ogni uomo è il saper perdonare veramente. Colui che non arriva a perdonare demolisce il ponte sul quale egli stesso deve percorrere; perché ogni uomo ha necessita di perdonare e essere perdonato.
***
Moltissimi sono capaci, in specificati momenti della vita, di grandi gesti di generosità: donano i propri averi, il loro tempo a chi ne ha bisogno, fondano le confederazioni i volontariato e associazioni umanitarismo di tutti i tipi: adozioni, solidarietà ecc. Tutte cose veramente eccellenti. Ma tuttavia pochi, però, sono capaci di perdonare.
****
Quando riflettiamo in distanza e con molta sincerità sul nostro modo di perdonare, valutiamo i limiti che possediamo. Lo verifichiamo anzi tutto nei rapporti che abbiamo con la famiglia, con gli amici, e con tutti gli altri.
***
Molti di coloro che patiscono un torto da una persona cara si sentono feriti perché lo reputano un vero tradimento che ha inquinato la fiducia e oltraggiato la propria dignità. Nasce, allora, l'impulso che molto spesso rimane incancellabile perché, come una cicatrice, faticosamente si dilegua dal loro animo.
***
Nel film Schindler's list è allegorico, a tale proposito, lo sprovveduto suggerimento dato dallo stesso Schindler al pubblico ufficiale del campo di accentramento, il quale si era poi convinto che il perdonare fosse una manifestazione di potere superiore a quello di vita e di morte che egli addestrava sui poveri internati.
***
Se pigliassimo coscienza delle nostre fragilità chiederemmo più spesso perdono agli altri. Quando sperimentiamo l'esigenza di sentirci perdonati, forse saremmo più disposti a perdonare gli altri di cuore e illimitatamente.
***
La nostra vita sarebbe differentemente: tante guerre non avrebbero più senso, non ci sarebbero più certe forme distruttive di vendetta, le famiglie resterebbero unite, la società diventerebbe più produttivo, una partecipazione più genuina abbatterebbe altri confini.
***
Non per niente le ultime frasi di Gesù prima di morire esprimono il perdono verso il ladro incallito e verso coloro che lo stavano brutalizzando.
***
Ciò vuol dire, che il perdono vero, sincero è il gesto più giusto e divino che ognuno di noi possa compiere. Ma è giusto solo per chi vuole innalzarsi verso la graduale santificazione. Sbagliare e umano,...
PERDONARE E DIVINO .
Lina Viglione


DIAMO IL MEGLIO DI NOI .
L'odio è un emozione a tutti gli effetti, ed è provocato dall'aspetto della propria personalità. Come la fierezza , la falsità e l'amor di sè . L' odio che si introduce dentro di noi dovremmo sfidarlo con semplicità e mandarlo via.
***
L' odio non si può mandarlo via , non si può fare finta di niente e lasciare che il male ci colma di speranze sfumate dentro noi. Non si ha diritto a una cosa simile. Bisogna dare il meglio di noi stessi, e cercare di migliorarci ogni giorno senza intralcio che si impigliano nel cammino.
***
Per abolire il male si dovrebbe innanzitutto possedere pensieri positivi in modo da ignorare ripentivamente il dolore infiltrato per caso. Poi come ultimo atto , stare un attimo o da soli e urlare,aspettando che quel grande peso vada via .
***
L'odio non può farci compagnia, e assurdo , ci tartassa ci ferisce ci infastidisce. Immaginiamo di avere l' odio dentro e piano piano cresce e si evolve ogni giorno di più, senza neppure accorgerci.
***
Alla fine otterremo un' altra persona perché quella a vecchia ha deciso di procedere velocemente ai ripari.
Fare combaciare le cose brutte in inusuale modo, è la regola migliore per mandare...
MANDARE VIA I PENSIERI NEGATIVI .
Lina Viglione

L'ODIO PORTA ODIO
L'odio è un brutto sentimento ma va compreso, è come una forma d'amore che non scorre libero, non trova altra via d'uscita che la demolizione di una o entrambe le parti in causa.
***
E' sbagliato definirlo come il contrario dell'amore, piuttosto vederlo come una forma deviata. Se paragoniamo l'amore come una forza di energia, dunque anche l'odio lo è, ma nel momento che l'amore è sempre un lampo di crescita, l'odio diventa positivo solo dopo averne capito la natura ed averlo bloccato , richiamandone la forza proprio per usarla in modo geniale e di pienezza .
***
La vita è fugace e va vissuta con amore, allontaniamo le sensazioni negativi che portano solo annientamento di noi stessi e delle persone a noi care ,nutriamoci invece di positività, di pace e di perdono, e l'odio svanirà dai nostri cuori...
LASCIANDO SPAZIO SOLO AL BENE .
Lina Viglione .

L'ODIO E' UNA PAROLA GRAVE .
Sarebbe meglio non usarla perchè distrugge prima chi lo cova.
Seminando rovina intorno . Mai lasciarlo germogliare , mai lasciarlo insinuare, piuttosto combattere subito una rabbia prima che possa divenire odio.L'odio fa decedere tutto. Compresi noi.
***
Esiste il perdono, esiste la tolleranza esiste l'intelligenza . Poi dipende anche da quale parte stiamo. L'odio fa male per chi lo prova e la noncuranza per chi la subisce. La noncuranza svanisce. Col tempo anche chi ne è martire tende a scordarsene . Forse questo è valido anche per l'odio.
***
Stiamo attenti però,molte volte anche chi è apatico si sforza di esserlo. Riepilogando non c'è un peggio, sono due sentimenti molto diversi.Se ci stiamo chiedendo se è meglio odiare o se essere apatico , allora il miglior consiglio e quello di seguire il nostro impulso naturale perchè è infallibile.
***
Scrive un saggio: Se tendiamo l’orecchio ad ascoltare la voce del nostro istinto, ritroveremo noi stessi. E una volta che si sarà verificato questo incontro, ognuno di noi con la sua grande forza illuminerà la vita di ogni giorno...
E CHI GLI STA VICINO .
Lina Viglione .

DONIAMO UN SORRISO .
Una risata non costa niente , ma vale moltissimo. Rende ricco chi lo riceve e chi lo dona. Non si lascia scalfire che per solo pochi istante, ma il suo ricordo resta eterno.
***
Nessuno è così misero da non aver la facoltà di poterlo donare .
In casa un sorriso porta tanta felicità, nell' angoscia infonde coraggio.E' un bene che non ha prezzo e non si può comprare , ma solamente donare.
***
Se noi incontriamo delle persone che un sorriso non ci sa dare,
doniamocelo noi .Perché neppure uno ha tanto bisogno di un sorriso,come colui che ad altri non sa donarlo .
***
Oltre a non richiedere nulla non ci sara' mai sulla terra un individuo troppo benestante da non averne bisogno, o troppo bisognoso per non riuscire a ricambiarlo . Ma con...
AMORE NATURALMENTE .
Lina Viglione .

COLORIAMO IL MONDO
I sogni se non passano la notte viaggiando su strade dritte non incontrano mai la realtà. Sarebbe bello poter lasciare alle spalle tutto quello che ci addolora . Ma la vita continua, e la sfida oggi è qua!
**
Certo che non possiamo tagliare le ali alla fantasia , ma coloriamo il nostro mondo, il nostro immaginario. L'importante è restare con i piedi per terra e non confondere i sogni con la realtà
E se non possiamo scegliere il mondo in cui vorremo vivere ma almeno cerchiamo di...
CAMBIARLO A MODO NOSTRO .

VOGLIA DI SOGNARE
Finché avremmo sogni da realizzare, finché avremmo fame di emozioni, finché avremmo fiducia in noi stessi , la nostra vita non l'avremmo vissuta invano, e se sappiamo diffondere la nostra forza
positiva e il nostro entusiasmo faremmo parte delle cose più belle e entusiasmante che... APPARTENGONO A QUESTO MONDO .

IL SENTIERO DELLA VITA .
Sono piccole briciole di pane che si lasciano lungo il sentiero della vita. Ogni volta che iniziamo a camminare, ognuno di si sceglie un sentiero. A volte è aspro e ci sembra di camminare in mezzo ai rovi,e
**
altre volte in un campo di fiori profumati ,entrambi hanno qualcosa in comune e sono interdipendenti uno dall’altra, con momenti di felicità , dolori e momenti di vita .
**
Sono le tracce indelebili lasciate dal tempo fuggito,che ha forgiato il nostro essere, con momenti di gioia ,di ricordi di amori vissuti e quelli inventati. Albe meravigliose,certezze superate, dosi di fiducia. sono piccole cicatrici, che si lasciano lungo il sentiero della vita, con una
**
parte di noi , in gocce di rugiada sparse su petali di fiori, raccolti in ricordi tenuti per lungo tempo nascosti nel fondo del nostro cuore, che hanno lasciato che la nostra anima ne...
FOSSE IL CUSTODE PER SEMPRE .

SCRUTARE L'ORIZZONTE .
Ci puo essere sempre qualcuno più importante di noi .Non siamo unici e non siamo neppure insostituibili.
***
Non siamo coloro che dobbiamo per forza realizzare "Qualcosa". Ma coloro che attraverso il quale "Qualcosa" si realizza. Viviamo il presente pur non conoscendo le sue coniugazioni nel tempo e nello spazio della nostra vita.
***
Non ci affidiamo al prossimo , ma solo su noi stessi , almeno possiamo dire di aver fatto tutto-e tutto ciò che potevamo fare. Scrisse un saggio :Per arrivare a scrutare l'orizzonte non serve una grande scala ma un cuore grande e...
UN ANIMA LIBERA .
( Il pennello del cuore)Se sapessi cantare , canterei come un usignolo e come lui regalerei il mio canto al mondo.Se sapessi recitare, donerei al mondo le parole più dolci.Se sapessi filosofare declamerei al mondo la vera scienza del Sapere. Se sapessi scrivere inventerei le parole più belle per confortare chi soffre.Se sapessi poetare, dipingerei versi tutti colorati e ai cuori appassionati li donerei.Se sapessi dipingere, dipingerei col pennello del cuore.Ma so solo ...amare e questo mio canto d'amore lo regalo a voi e al mondo.

IL MIRACOLO DELLA VITA .
La vita è un confine trà cielo e terrà. È un miraggio di un bocciolo che può sbocciare anche nei terreni incolti, dove solo le pietre riempiono i solchi, e può sbucciare un fiore . Ogni giorno portiamo con noi solo le cose che rendono migliore la nostra vita , il resto e solo zavorra che rallenta il nostro cammino .
***
La strada per raggiungere il nostro obbiettivo non è sempre diritta. Prendiamo anche il percorso sbagliato, forse ci perderemo , ci volteremo le spalle . Forse! Ma non importa su quale strada ci imbarcheremo . Forse quello che conta è che ci si imbarchiamo . Il miracolo della vita...
E' LA VITA STESSA .
Lina Viglione .

PERDONARE E PERDONARSI
Una delle cose più difficili della vita di ogni uomo è il saper perdonare veramente. Colui che non arriva a perdonare demolisce il ponte sul quale egli stesso deve percorrere; perché ogni uomo ha necessita di perdonare e essere perdonato.
***
Moltissimi sono capaci, in specificati momenti della vita, di grandi gesti di generosità: donano i propri averi, il loro tempo a chi ne ha bisogno, fondano le confederazioni i volontariato e associazioni umanitarismo di tutti i tipi: adozioni, solidarietà ecc. Tutte cose veramente eccellenti. Ma tuttavia pochi, però, sono capaci di perdonare.
****
Quando riflettiamo in distanza e con molta sincerità sul nostro modo di perdonare, valutiamo i limiti che possediamo. Lo verifichiamo anzi tutto nei rapporti che abbiamo con la famiglia, con gli amici, e con tutti gli altri.
***
Molti di coloro che patiscono un torto da una persona cara si sentono feriti perché lo reputano un vero tradimento che ha inquinato la fiducia e oltraggiato la propria dignità. Nasce, allora, l'impulso che molto spesso rimane incancellabile perché, come una cicatrice, faticosamente si dilegua dal loro animo.
***
Nel film Schindler's list è allegorico, a tale proposito, lo sprovveduto suggerimento dato dallo stesso Schindler al pubblico ufficiale del campo di accentramento, il quale si era poi convinto che il perdonare fosse una manifestazione di potere superiore a quello di vita e di morte che egli addestrava sui poveri internati.
***
Se pigliassimo coscienza delle nostre fragilità chiederemmo più spesso perdono agli altri. Quando sperimentiamo l'esigenza di sentirci perdonati, forse saremmo più disposti a perdonare gli altri di cuore e illimitatamente.
***
La nostra vita sarebbe differentemente: tante guerre non avrebbero più senso, non ci sarebbero più certe forme distruttive di vendetta, le famiglie resterebbero unite, la società diventerebbe più produttivo, una partecipazione più genuina abbatterebbe altri confini.
***
Non per niente le ultime frasi di Gesù prima di morire esprimono il perdono verso il ladro incallito e verso coloro che lo stavano brutalizzando.
***
Ciò vuol dire, che il perdono vero, sincero è il gesto più giusto e divino che ognuno di noi possa compiere. Ma è giusto solo per chi vuole innalzarsi verso la graduale santificazione. Sbagliare e umano,...
PERDONARE E DIVINO .
Lina Viglione

CATTIVERIA SI CATTIVERIA NO.
La cattiveria viene inculcata , non si nasce fondamentalmente cattivi. Che poi sia attinente alla natura di una persona è tutta un altra cosa, ma soprattutto la cattiveria è come un batterio , una volta che si è tramandata ad una persona, questa a sua volta può contagiare gli altri.
***
Tollerando i disinganni , i crack , a lungo andare, fanno allibire il cuore, e fa diventare asociale verso il mondo, fino a che non si intuisce solo il brutto di ogni cosa.
***
Ad abbattere la felicità di una persona non ci vuole che un minuto , un gesto, una frase ,mentre demolire la cattiveria è quasi inattuabile. Non serve a niente una parola detta bene, una stretta , o un gesto gentile , perché si medita sempre ad un secondo fine, in quanto di medesimo nessuno fa qualcosa senza esigere nulla in cambio.
***
Un saggio diceva che l'uomo non può far il male in quanto creda che è bene. Alla fine finché ci sarà la mentalità che prevale nell'uomo sui propri simili vedremo sempre...
MALEVOLENZA E CATTIVERIA .
Lina Viglione .
L'EGOISMO E LA CATTIVERIA .
Diciamo la verità :In tutti noi c'e' una piccola parte buona ed una di meno . E' la nostra indole a estendere piu' una dell'altra.
Le persone sane, bilanciate e felici lasciano assopita la seconda,lanciando fuori solo la prima.
***
Quelle disperati ,inappagate e di indole idrofobo, invece, tirano fuori quella cattiva dirigendola verso gli altri.
Un gesto malvagio ,tante volte può non essere tale per chi lo compie, ma frutto di una percezione mal istruito cioè non scortato , o scortato male male, nel abbattere l'egoismo con il quale, a svariate misure, veniamo tutti al mondo .
***
L'egoismo a volte è inconsciente come quello dei bambini che seconda natura hanno atteggiamenti come le bestioline , ma non sono di proposito cattivi.
***
Quando però è amor di sè consci , allora ci troviamo di fronte alla cattiveria o malafede che è il classico comportamento di chi, sapendo di fare del male, lo fa lo ugualmente .
E di queste persone c'è ne sono tantissimi , lo praticano a livelli differenti e non sempre la loro cattiveria è riconoscibile dai loro comportamenti.
***
All'opposto .Capito di osservare persone piene di zuccherino che all'accorrenza avevano già il pugnale pronto per ficcarlo alle spalle di qualcuno, sempre per natura senza farsi accorgere.
Scrive un saggio: Non esistono razze, categorie o popoli cattivi, ma solo singoli individui...
NON DOTATI DI PIETA'
Lina Viglione .
Diciamo la verità :In tutti noi c'e' una piccola parte buona ed una di meno . E' la nostra indole a estendere piu' una dell'altra.
Le persone sane, bilanciate e felici lasciano assopita la seconda,lanciando fuori solo la prima.
***
Quelle disperati ,inappagate e di indole idrofobo, invece, tirano fuori quella cattiva dirigendola verso gli altri.
Un gesto malvagio ,tante volte può non essere tale per chi lo compie, ma frutto di una percezione mal istruito cioè non scortato , o scortato male male, nel abbattere l'egoismo con il quale, a svariate misure, veniamo tutti al mondo .
***
L'egoismo a volte è inconsciente come quello dei bambini che seconda natura hanno atteggiamenti come le bestioline , ma non sono di proposito cattivi.
***
Quando però è amor di sè consci , allora ci troviamo di fronte alla cattiveria o malafede che è il classico comportamento di chi, sapendo di fare del male, lo fa lo ugualmente .
E di queste persone c'è ne sono tantissimi , lo praticano a livelli differenti e non sempre la loro cattiveria è riconoscibile dai loro comportamenti.
***
All'opposto .Capito di osservare persone piene di zuccherino che all'accorrenza avevano già il pugnale pronto per ficcarlo alle spalle di qualcuno, sempre per natura senza farsi accorgere.
Scrive un saggio: Non esistono razze, categorie o popoli cattivi, ma solo singoli individui...
NON DOTATI DI PIETA'
Lina Viglione .

DIAMO IL MEGLIO DI NOI .
L'odio è un emozione a tutti gli effetti, ed è provocato dall'aspetto della propria personalità. Come la fierezza , la falsità e l'amor di sè . L' odio che si introduce dentro di noi dovremmo sfidarlo con semplicità e mandarlo via.
***
L' odio non si può mandarlo via , non si può fare finta di niente e lasciare che il male ci colma di speranze sfumate dentro noi. Non si ha diritto a una cosa simile. Bisogna dare il meglio di noi stessi, e cercare di migliorarci ogni giorno senza intralcio che si impigliano nel cammino.
***
Per abolire il male si dovrebbe innanzitutto possedere pensieri positivi in modo da ignorare ripentivamente il dolore infiltrato per caso. Poi come ultimo atto , stare un attimo o da soli e urlare,aspettando che quel grande peso vada via .
***
L'odio non può farci compagnia, e assurdo , ci tartassa ci ferisce ci infastidisce. Immaginiamo di avere l' odio dentro e piano piano cresce e si evolve ogni giorno di più, senza neppure accorgerci.
***
Alla fine otterremo un' altra persona perché quella a vecchia ha deciso di procedere velocemente ai ripari.
Fare combaciare le cose brutte in inusuale modo, è la regola migliore per mandare...
MANDARE VIA I PENSIERI NEGATIVI .
Lina Viglione

L'ODIO PORTA ODIO
L'odio è un brutto sentimento ma va compreso, è come una forma d'amore che non scorre libero, non trova altra via d'uscita che la demolizione di una o entrambe le parti in causa.
***
E' sbagliato definirlo come il contrario dell'amore, piuttosto vederlo come una forma deviata. Se paragoniamo l'amore come una forza di energia, dunque anche l'odio lo è, ma nel momento che l'amore è sempre un lampo di crescita, l'odio diventa positivo solo dopo averne capito la natura ed averlo bloccato , richiamandone la forza proprio per usarla in modo geniale e di pienezza .
***
La vita è fugace e va vissuta con amore, allontaniamo le sensazioni negativi che portano solo annientamento di noi stessi e delle persone a noi care ,nutriamoci invece di positività, di pace e di perdono, e l'odio svanirà dai nostri cuori...
LASCIANDO SPAZIO SOLO AL BENE .
Lina Viglione .

L'ODIO E' UNA PAROLA GRAVE .
Sarebbe meglio non usarla perchè distrugge prima chi lo cova.
Seminando rovina intorno . Mai lasciarlo germogliare , mai lasciarlo insinuare, piuttosto combattere subito una rabbia prima che possa divenire odio.L'odio fa decedere tutto. Compresi noi.
***
Esiste il perdono, esiste la tolleranza esiste l'intelligenza . Poi dipende anche da quale parte stiamo. L'odio fa male per chi lo prova e la noncuranza per chi la subisce. La noncuranza svanisce. Col tempo anche chi ne è martire tende a scordarsene . Forse questo è valido anche per l'odio.
***
Stiamo attenti però,molte volte anche chi è apatico si sforza di esserlo. Riepilogando non c'è un peggio, sono due sentimenti molto diversi.Se ci stiamo chiedendo se è meglio odiare o se essere apatico , allora il miglior consiglio e quello di seguire il nostro impulso naturale perchè è infallibile.
***
Scrive un saggio: Se tendiamo l’orecchio ad ascoltare la voce del nostro istinto, ritroveremo noi stessi. E una volta che si sarà verificato questo incontro, ognuno di noi con la sua grande forza illuminerà la vita di ogni giorno...
E CHI GLI STA VICINO .
Lina Viglione .

DONIAMO UN SORRISO .
Una risata non costa niente , ma vale moltissimo. Rende ricco chi lo riceve e chi lo dona. Non si lascia scalfire che per solo pochi istante, ma il suo ricordo resta eterno.
***
Nessuno è così misero da non aver la facoltà di poterlo donare .
In casa un sorriso porta tanta felicità, nell' angoscia infonde coraggio.E' un bene che non ha prezzo e non si può comprare , ma solamente donare.
***
Se noi incontriamo delle persone che un sorriso non ci sa dare,
doniamocelo noi .Perché neppure uno ha tanto bisogno di un sorriso,come colui che ad altri non sa donarlo .
***
Oltre a non richiedere nulla non ci sara' mai sulla terra un individuo troppo benestante da non averne bisogno, o troppo bisognoso per non riuscire a ricambiarlo . Ma con...
AMORE NATURALMENTE .
Lina Viglione .

10 commenti:
Chi scrive con il cuore, scrive quello che l'anima li detta e riesce a provocare emozioni a chi legge . Scrivere.. scrivere e poi scrivere, senza pensare alla alla grammatica.Si buttano pensieri sia positive che negative, e poi si rilegge.Ci si impressionerà di cosa siamo stati in grado di tirar fuori a seconda di quante emozioni siamo stati capaci di trasmettere ,sicuramente perché esternate col cuore.
♥IL PENNELLO DEL CUORE♥
Se sapessi cantare , canterei come un usignolo e come lui regalerei il mio canto al mondo.Se sapessi recitare, donerei al mondo le parole più dolci.Se sapessi filosofare declamerei al mondo la vera scienza del Sapere. Se sapessi scrivere inventerei le parole più belle per confortare chi offre.Se sapessi poetare, dipingerei versi tutti colorati e ai cuori appassionati li donerei.Se sapessi dipingere, dipingerei col pennello del cuore.Ma so solo ...amare e questo mio canto d'amore lo regalo a voi e...al mondo♥
IO IL CIELO E LA LUNA
Quando guardo il cielo e la luna , so che c'è qualcuno lassù che pensa a me e mi sorride ed io mi sento pronta a far sorridere il mondo . Questa sera la luna non si vede, ma la sua luce si!Ogni piccola luce è una lacrima che il vento asciuga nel cielo e rimane li ad illuminare la vita . Questa notte scorgo me stessa nel cielo,eccomi lì al centro di un soffitto tappezzato di stelle,dal viso pallido e dagli occhi tristi,avvolta da un alone di mistero e di malinconia e Questa notte magica tutta per me non mi chiamo Lina ma mi chiamo anche io... luna
♥VIAGGIO VERSO ME STESSA
Sono in in viaggio verso me stessa ma senza pagare il biglietto.Non c'è stato un controllore che mi obbliga a farlo. Solo io oggi controllo me stessa e il frutto delle mie azioni,e tiro fuori le conclusioni.Qualunque decisone io prenda è perfetta perché è ..la mia vita.Il "mai"proprio in quanto tale, non esiste mai.Il coraggio di immaginare alternative è la mia più grande risorsa, capace di aggiungere colore e suspense a tutta la mia vita.E una legge non scritta...Chi vuole starmi vicino deve assumersi la responsabilità della mia Anima. Chi non vuole assumersi la responsabilità , non vuole e non può starmi vicino.
QUESTO PAZZO MONDO♥
Alla scuola della vita mi sono presentata munita di una gomma e di una matita rossa: la prima per cancellare le sconfitte, la seconda per sottolineare le vittorie, e se per porto una manciata di delusioni in tasca e anche un solo sorriso nell'altra vuol dire che nonostante tutto in questo pazzo mondo io continuo a crederci ancora per coltivare la volontà di condividere e moltiplicare quel sorriso.
LA MIA L'ISOLA ..
Anche le favole servono a ravvivare la nostra vita così carica di preoccupazioni ,di dolori. Ma non facciamo diventare il nostro cuore di ghiaccio .C'è una carta dell'anima in cui sono segnate le baie della saggezza, il mare dell'abbondanza, l'oceano della pace, i deserti aridi. E poi valli e praterie sconfinate, simboli di libertà. Anche mio animo ci sono regioni splendide: Anch'io io ho devo imparare ancora ad esplorarle e a tralasciare quelle desolate. Devo ancora imparare a scalare le montagne, a sopravvivere al deserto delle paure , e a visitare solo le isole delle gioie dove mi lascerò andare al flusso delle idee, dimenticando dubbi e paure. Sarà un'avventura, un viaggio meraviglioso chiamato vita. Devo nutrirmi di speranza come gli alberi che danno sempre i loro frutti nonostante il variare delle stagioni.Un giorno mi condurranno in mezzo al bosco, mi immergerò nel cuore della natura e ascolterò la voce della mia anima. Camminerò sotto la pioggia e il sole sorridendo alle nuvole che vagano libere e, osservando il cielo, contemplerò l'infinito.
CERCARE UNA LUCE
Nella vita ho sempre cercato una luce rincorrendo il sole sopra mari di inafferrabile essenzialità, non volevo rincorrere silenzi che non fanno rumore, volevo solamente raccogliere a piedi nudi l'acqua del cielo e.dipingere i miei pensieri di tutto ciò che volevo per danzare sopra un piccolo granello di sabbia.Il mio cuore oggi ride, ma non ha dimenticato. Da buona padrona sono felice della sua continua risata e sono felice che abbia sofferto. Altrimenti non avrebbe imparato nulla dalla vita
Anche la notte più lunga ha la sua alba .Ogni mattina apro il sipario su un nuovo giorno, per essere protagonista della mia vita e mai spettatrice. Abbandono le mie ansie e le mie paure e vivo pienamente la mia vita. Sono più di quel che credo, voglio mostrare al mondo la persona meravigliosa che sono.Voglio lasciare un'impronta ovunque andrò , e difficilmente il tempo e il vento cancelleranno.Non è mio ciò che stringo nella mano ma è mio ciò che tengo stretto al cuore.
Finchè sono "immatura" continuo a chiedermi cosa voglio dalla vita ,invece "maturo" quando cerco di capire cosa vuole la vita da te! A volte passa del tempo a cercare, a inseguire affannosamente qualcosa e poi capisco che le cose più belle accadono da sole. E in attesa sono di nuovo quì ad ammirare l'alba e il nuovo sole che sorge e rinasco oggi anche io .Domani è un mistero , che non si conosce . Oggi è da vivere e da scoprire tutto per intero.
Non posso cercare un fiore in un deserto. Non vedrei frutti buoni su un albero senza radici. Devo invece cercare nei luoghi giusti quando voglio qualcosa di veramente buono.Non mi fermo a ciò che emerge in superficie ,perhè quello che conta e ciò che stà dentro di essa!
Posta un commento