I GRADINI DELLA VITA
Ho camminato nei sentieri degli uomini e ho inciampato nei loro pensieri.Ho alzato gli occhi al cielo, e ho steso le mani mentre i fiocchi di neve cadevano sui palmi e si trasformavano in acqua pura, la stessa purezza che cercava la mia mente oltre
"
i sensi dell essere e del divenire La dove si scioglie il mistero di tutte le domande e di tutte le risposte. Cosi io scendo i gradini della vita, osservo il mondo e grido una poesia
"
i sensi dell essere e del divenire La dove si scioglie il mistero di tutte le domande e di tutte le risposte. Cosi io scendo i gradini della vita, osservo il mondo e grido una poesia
Io ..." esisto "

LA STATURA DELL'AMORE .
Non perdo il sentiero della vita perchè è la mia Vita! Ma a volte mi Inerpichino su percorsi che non conosco come mie e mi sembra di aver perso la vera strada! Ma è la mia strada,ma basta un po di fiducia e guardare un pò più in là,senza paura,cercando magari un'angolazione differente, un'altura da cui guardare meglio, un po di curiosità di capire dove mi porterà questa strada sconosciuta!E' la nostra strada del mio sentiero e dovunque mi condurrà sarà soltanto mio , appartiene solo a me,un cammino unico, magari condiviso con altre persone che via via si alternano al mio fianco, percorrendo ciascuno il proprio sentiero!Che meraviglia poi arrivare alla fine del viaggio e scoprire che c'era qualcuno al nostro fianco con cui ho condiviso ...


La forza della vita
Non si dimostra la propria forza in date a quanti chili risce a sollevare .
Si dimostra la propria forza proseguendo il cammino dopo ogni sconforto .
E' più saggio chi sorride dopo aver pianto che chi ...
"Alza cento chili"
LA STATURA DELL'AMORE .
Ogni giorno che finisce chiudiamo gli occhi per vederlo meglio il giorno dopo. Non fermiamoci alle vetrine, ma cerchiamo nei nascondigli dell'anima.
***
Sono pochi i giorni in cui realizziamo una verità in armonia con il nostro destino: Ma ogni sera pesiamo il nostro cuore e misuriamo la nostra statura nell'amore.
***
Non abbattiamoci nei giorni tristi, e se sentiamo il nostro cuore battere, rallegriamoci, e capiremo che non abbiamo vissuto invano, e potremmo quantificare l'amore che ci viene donato, e la nostra statura.
***
Non riteniamoci superiori a nessuno, la sola superiorità sta nella nostra bontà d'animo. Mettiamo ogni mattina sul davanzale un fiore uguale a quelli che abbiamo nel nostro giardino.
***
Non cerchiamo la felicità nel possedere tanti alberi: Basta un ramo per il nostro nido. Siamo i Re della nostra casa,i fratelli dei nostri giorni tristi.Teniamo per noi i nostri dolori e mettiamo nel cuore la gioia e il richiamo delle stelle. La nostra anima è ...
PIENA DI STELLE CADENTI .
Ogni giorno che finisce chiudiamo gli occhi per vederlo meglio il giorno dopo. Non fermiamoci alle vetrine, ma cerchiamo nei nascondigli dell'anima. Sono pochi i giorni in cui realizziamo una verità in armonia con il nostro destino: Ma ogni sera pesiamo il nostro cuore e misuriamo la nostra statura nell'amore.
***
Non abbattiamoci nei giorni tristi, e se sentiamo il nostro cuore battere, rallegriamoci, e capiremo che non abbiamo vissuto invano, e potremmo quantificare l'amore che ci viene donato, e la nostra statura.**
Non riteniamoci superiori a nessuno, la sola superiorità sta nella nostra bontà d'animo. Mettiamo ogni mattina sul davanzale un fiore uguale a quelli che abbiamo nel nostro giardino.
***
Non cerchiamo la felicità nel possedere tanti alberi: Basta un ramo per il nostro nido. Siamo i Re della nostra casa,i fratelli dei nostri giorni tristi.Teniamo per noi i nostri dolori e mettiamo nel cuore la gioia e il richiamo delle stelle. La nostra anima è ...
PIENA DI STELLE CADENTI .
Non perdo il sentiero della vita perchè è la mia Vita! Ma a volte mi Inerpichino su percorsi che non conosco come mie e mi sembra di aver perso la vera strada! Ma è la mia strada,ma basta un po di fiducia e guardare un pò più in là,senza paura,cercando magari un'angolazione differente, un'altura da cui guardare meglio, un po di curiosità di capire dove mi porterà questa strada sconosciuta!E' la nostra strada del mio sentiero e dovunque mi condurrà sarà soltanto mio , appartiene solo a me,un cammino unico, magari condiviso con altre persone che via via si alternano al mio fianco, percorrendo ciascuno il proprio sentiero!Che meraviglia poi arrivare alla fine del viaggio e scoprire che c'era qualcuno al nostro fianco con cui ho condiviso ...
TUTTO IL VIAGGIO .
LA SPERANZA NON MUORE MAI.
Che cosa è la vita, se non una quantità infinitesimale di tempo lanciato casualmente nel turbinio dell'infinito e che tutti abbiamo avuto in sorte, nostro malgrado
***.
Qualsiasi cosa ci accade lamentarsi non risolve nulla, ricordiamoci che la vita è piena di possibilità, anche quando crediamo che non sia affatto facile.E un amica silenziosa , che ascolta le nostre paure e le sostituisce in speranza.
***
La vita va presa , momento per momento, e goduta senza fare progetti, senza guardare al futuro, né al passato: soltanto beneficiare del nostro presente, che è la vera...
ESSENZA DEL NOSTRO VIVERE .
Lina Viglione .
IL CONTO DELLA VITA
La vita è un percorso a ostacoli e ognuno li affronta in modo diverso . Ma è anche vero che ciò che abbiamo conquistato fino a oggi c'è lo abbiamo sudato, pagandolo a caro prezzo ,tanto è vero che spesso ci chiediamo : Ma non è che abbiamo pagato il conto di qualcun altro? visto la cifra da capogiro che tuttavia la vita ci ha imposto di risarcire.
***
Ma ciò nonostante la vita è un grande dono e come tale va vissuto in ogni sua particolarità , e sotto ogni sua forma la prima cosa da fare è non cessare di lottare per vivere , senza accettare mai di sopravvivere.Non aspettiamo che il vento soffi a nostro favore. Andiamo incontro alla vita soffiando nell'aria...
TUTTI I NOSTRI SOGNI .
Lina Viglione .

COMBATTERE LA MONOTONIA
La noia è sinonimo di ripetitività , tristezza, malumore e così via, sono tutte sorelle che si associano per dare forma alla la famosa catena della consuetudine , della routine ; tutto sembra prendere su di se il colore del plumbeo -nebbia.
***
Se passa oltre nel tempo, diviene ansia ,incertezze e disagio , una noia in pratica che si può definire proprio letale ; incostanza di umore, mancanza di fiducia verso sé stessi e verso tutti quanti ci stanno vicini.
***
Il non aver pace in nessun contesto o in nessun luogo a iniziare dal proprio cuore, questo è il vero supplizio della noia; un bel quadro che non tralascia sperare nel perseverare della vita.
***
Tutti noi ne produciamo esperienza; anche la monotonia però ha il suo incarico ; la natura non fa mai nulla verso di noi, opera sempre a nostra benevolenza , anche se non lo afferriamo .
Ci da uno stimolo a trovare delle nuove soluzioni, per uscire dal vuoto che sentiamo dentro di noi , al pari dal incertezza che ha la sua precisa funzione.
***
Un grande della storia ha scritto che “siamo felici e gioiosi solo se riusciamo a far felice qualcun’altro”.
E COSI' USCIAMO DALLA MONO-TONIA .
Lina Viglione

UNA GOCCIA NELL'OCEANO .
Parzialmente alla grandezza del mondo, alla cifra di persone che ci vivono ed alle cose che ci sono, è di sicuro una goccia. Ma se ciascuno di noi, visti come piccole formiche non portasse la sua parte, o se la maggior parte delle persone non lo facessero, provocherebbero danni enormi .
***
Se una piccola goccia cade su una superficie calda d'estate svanirebbe- se cade su un fiore dà una goccia di pianto di vita , si aprirebbe alla vita - se cade nell'oceano darebbe un minuto di ossigeno ad un pesce.
***
Tante gocce hanno creato un nubifragio,e sconvolto la terra millenni fa- Se una cosa non la facciamo noi la farà un'altro individuo e tutto diventa relativo, ma la grandezza di ciò è proprio quella di farla noi, e non far mancare quella nostra goccia nell'oceano.
***
Noi facciamo parte unitamente della vita , come il nostro corpo fa parte di un insieme di miliardi di cellule che non polemizzano, o fanno lotte armate fra di loro, ma ci fanno vivere per qualche motivo.E' pur vero che ciò che facciamo non è che una piccola una goccia nell'Oceano, ma se non lo facciamo quella ...
GOCCIA MANCHERA' PER SEMPRE .
Lina Viglione .
LA SABBIA NEL MONDO.
Quando venni al mondo imparai a costruire il muoio "Castello di Sabbia"in riva al mare, quando capii che il vento e le onde lo potevano portare via si chiamava Natura.
***
Quando passò la gente e lo distrusse capii come era fatta la realtà a circostante a quella vera.Ed io oggi sono quel granello che ha fatto di me..
LA SABBIA DEL MONDO
Lina Viglione

UN GRANELLO DI SABBIA.
Sono come i granelli di sabbia, che in solitudine si posano nel deserto aspettando il vento per alzarsi in volo verso nuovi orizzonti,ed io dall'alto della montagna posso vedere come sia grande il mondo, e come sono ampi gli orizzonti.
***
E mentre la mia mente naviga in questo mare mosso io riuscirò ad approdare alla costa per finire di fantasticare e ritornare felice alla realtà , e qualsiasi cosa io possa ..
IMMAGINARE E REALE ...
Lina Viglione .

ESISTE LA FELICITA'
Ma bisogna capire che è costituita da attimi. Siamo felici quando riceviamo una sorpresa,oppure una bella notizia, quando ci arriva inaspettato qualcosa che desideravamo da tempo.Ecco quella è la felicità, ma sono solo attimi.
***
Certe volte sono le cose più semplici. Magari il sorriso di una persona cara o magari una gita .Siamo noi che decidiamo questo. Ma in molti non sono mai felici.
***
Quando riusciamo a raggiungere un obbiettivo che ci eravamo prefissati, aspirano subito ad un' altro senza goderci invece il momento di felicità. Perciò non cerchiamola troppo, aspettiamo che sia...
LEI A VENIRE DA NOI .
Lina Viglione .

VIVA GLI UOMINI SAGGI .
Diceva un vecchio saggio: che la vita è un pendolo che oscilla tra la noia e il dolore. Ed io ci credo .Nell'antichità la felicità veniva intesa come lo stato di contemplazione dell'eterno, dell'infinito. Questa mi sembra effettivamente la definizione che possiamo dare a felicità, non solo nel mondo antico dunque.
***
Cogliamo con coraggio tutte le conseguenze dell'utile caduta delle certezze. L'inattuabilità di elevarsi a idee maggiori , l'idoneità della dottrina che abbiamo oggi ci blocca di uscire dalle piccolezze dal quotidiano.
***
Ci chiude in una dimensione in cui poter trovare la felicità quella vera. Ecco cos'è la monotonia . Ed ecco perché la pienezza del momento di piaceri è divenuto ...
L'UNICA FELICITA' ACCETTABILE .
Lina Viglione .

RINCORRERE LA FELICITA'
Le nostre emozioni sono costituenti basilari della nostra vita, da esse, spesso ne caviamo gli stimoli che incitano le nostre giornate. Sin che se ogni piccola emozione sia necessaria e permetta a chi la verifica di sentirsi vivo, l'uomo è innanzitutto alla ricerca di
***
quelle emozioni che lo facciano star bene e lo soddisfano, in una parola è alla ricerca di quello stato viscerale di vigore chiamato felicità . Questo terminale è data da un senso di benessere generale e la sua potenza varia nella direzione del numero e della forza delle emotività positive che ogni persona sperimenta.
***
Questo stato di energia , innanzitutto nella sua forma più intensa, la gioia, non solo viene esperito dalla persona , ma si congiunge da un punto di vista naturale , ad un avviamento divulgato dell'ente .
***
Ma chi sono le persone felici? i filosofi hanno cercato di rispondere a questa domanda e hanno evidenziato come la felicità non dipenda tanto dalle variante del archivio come l'età , né in misura notevole dalla bellezza, o dalla cultura.
***
A viceversa sembra che gli attributi più associate alla felicità siano quelle riguardante alle caratteristiche quali ad esempio la fiducia in se stessi, senso di controllo su se stessi ...
E IL PROPRIO FUTURO .
Lina Viglione .

La non è per niente facile la vita , poichè si deve vivere tutta la nostra esistenza ponendoci degli obbiettivi,sacrificandosi e lottando per questo,lottare tutti e contro tutti e anche noi stessi.
***
Lasciare questa vita con la speranza di essere prima felici dopo aver realizzato i propri progetti. Perchè ci diamo false speranze , ci costruiamo un mondo tutto nostro per un singolo attimo ,quando alla fine può essere tutto distrutto in pochi istante.
***
Non viviamo amando tutti o nessuno, ma godiamoci questo banchetto della nostra vita, proviamo almeno a godercelo, e se ci riusciamo , semmai è perchè il dolore è sempre presente nell'essere umano, perchè siamo noi stessi che ci puniamo a questa vita che ci intrappola .
A volte il mondo è cosi complesso e allo stesso modo bello e semplice. Basta non ...
LOTTARE CON NOI STESSI.
Lina Viglione .
Il mio blog in chat ..
http://blog.chatta.it/lina14/default.aspx
Quando venni al mondo imparai a costruire il muoio "Castello di Sabbia"in riva al mare, quando capii che il vento e le onde lo potevano portare via si chiamava Natura.
***
Quando passò la gente e lo distrusse capii come era fatta la realtà a circostante a quella vera.Ed io oggi sono quel granello che ha fatto di me..
LA SABBIA DEL MONDO
Lina Viglione

UN GRANELLO DI SABBIA.
Sono come i granelli di sabbia, che in solitudine si posano nel deserto aspettando il vento per alzarsi in volo verso nuovi orizzonti,ed io dall'alto della montagna posso vedere come sia grande il mondo, e come sono ampi gli orizzonti.
***
E mentre la mia mente naviga in questo mare mosso io riuscirò ad approdare alla costa per finire di fantasticare e ritornare felice alla realtà , e qualsiasi cosa io possa ..
IMMAGINARE E REALE ...
Lina Viglione .

ESISTE LA FELICITA'
Ma bisogna capire che è costituita da attimi. Siamo felici quando riceviamo una sorpresa,oppure una bella notizia, quando ci arriva inaspettato qualcosa che desideravamo da tempo.Ecco quella è la felicità, ma sono solo attimi.
***
Certe volte sono le cose più semplici. Magari il sorriso di una persona cara o magari una gita .Siamo noi che decidiamo questo. Ma in molti non sono mai felici.
***
Quando riusciamo a raggiungere un obbiettivo che ci eravamo prefissati, aspirano subito ad un' altro senza goderci invece il momento di felicità. Perciò non cerchiamola troppo, aspettiamo che sia...
LEI A VENIRE DA NOI .
Lina Viglione .

VIVA GLI UOMINI SAGGI .
Diceva un vecchio saggio: che la vita è un pendolo che oscilla tra la noia e il dolore. Ed io ci credo .Nell'antichità la felicità veniva intesa come lo stato di contemplazione dell'eterno, dell'infinito. Questa mi sembra effettivamente la definizione che possiamo dare a felicità, non solo nel mondo antico dunque.
***
Cogliamo con coraggio tutte le conseguenze dell'utile caduta delle certezze. L'inattuabilità di elevarsi a idee maggiori , l'idoneità della dottrina che abbiamo oggi ci blocca di uscire dalle piccolezze dal quotidiano.
***
Ci chiude in una dimensione in cui poter trovare la felicità quella vera. Ecco cos'è la monotonia . Ed ecco perché la pienezza del momento di piaceri è divenuto ...
L'UNICA FELICITA' ACCETTABILE .
Lina Viglione .

RINCORRERE LA FELICITA'
Le nostre emozioni sono costituenti basilari della nostra vita, da esse, spesso ne caviamo gli stimoli che incitano le nostre giornate. Sin che se ogni piccola emozione sia necessaria e permetta a chi la verifica di sentirsi vivo, l'uomo è innanzitutto alla ricerca di
***
quelle emozioni che lo facciano star bene e lo soddisfano, in una parola è alla ricerca di quello stato viscerale di vigore chiamato felicità . Questo terminale è data da un senso di benessere generale e la sua potenza varia nella direzione del numero e della forza delle emotività positive che ogni persona sperimenta.
***
Questo stato di energia , innanzitutto nella sua forma più intensa, la gioia, non solo viene esperito dalla persona , ma si congiunge da un punto di vista naturale , ad un avviamento divulgato dell'ente .
***
Ma chi sono le persone felici? i filosofi hanno cercato di rispondere a questa domanda e hanno evidenziato come la felicità non dipenda tanto dalle variante del archivio come l'età , né in misura notevole dalla bellezza, o dalla cultura.
***
A viceversa sembra che gli attributi più associate alla felicità siano quelle riguardante alle caratteristiche quali ad esempio la fiducia in se stessi, senso di controllo su se stessi ...
E IL PROPRIO FUTURO .
Lina Viglione .

L'APPARENZA INGANNA .
Le persone che in apparenza appaiano sicura di se , invece vivono sole o con le lore incertezze . A volte riescono a gareggiare pure ,in altri momenti si isolano e si lasciano coinvolgere , perchè vorrebbero essere trattate come gli altri.
***
Non giova a se stessi sentirsi diversi e bisognosi di attenzioni. Aumenta perfino di più la lora incertezze . Ecco perchè quando io trovo a confrontarmi con queste persone introverse , trovo sempre il modo di rassicurarle ,con una una battuta gentile,cercando di farle sorridere è un piccolo passo verso la propria autostima.
***
Io per conto mio provo molto tenerezza per queste persone insicure , perchè mi ci inserisco anch'io in questa categoria, essendici passata , e vi assicuro che l'insicuro ha le sue buone ragioni per esserlo e non va criticata ma aiutata fino a che non riesce a superarla e n gli permetta di superarla .
***
La sicurezza va nutrita per dare una sterzata ,per vivere più pacatamente possibile nel quotidiano ,ma ci sono degli insicuri che vivono abbastanza bene nel loro panico e nei lori timori, e non si sentono più a loro agio nel girare per le strade a testa alta, scevri di tutto e di tutti, e preferiscono un qualunque posto piuttosto che trovarsi li .E, noi cerchiamo di essere cortesi con tutti gli insicuri , anche se...
NOI NON PIACIAMO A LORO .
Lina Viglione .
AMIAMO LA VITA .La non è per niente facile la vita , poichè si deve vivere tutta la nostra esistenza ponendoci degli obbiettivi,sacrificandosi e lottando per questo,lottare tutti e contro tutti e anche noi stessi.
***
Lasciare questa vita con la speranza di essere prima felici dopo aver realizzato i propri progetti. Perchè ci diamo false speranze , ci costruiamo un mondo tutto nostro per un singolo attimo ,quando alla fine può essere tutto distrutto in pochi istante.
***
Non viviamo amando tutti o nessuno, ma godiamoci questo banchetto della nostra vita, proviamo almeno a godercelo, e se ci riusciamo , semmai è perchè il dolore è sempre presente nell'essere umano, perchè siamo noi stessi che ci puniamo a questa vita che ci intrappola .
A volte il mondo è cosi complesso e allo stesso modo bello e semplice. Basta non ...
LOTTARE CON NOI STESSI.
Lina Viglione .
Il mio blog in chat ..
http://blog.chatta.it/lina14/default.aspx
13 commenti:
Non si puo pensare che si possa perdere mai il sentiero della vita proprio perchè è ... la nostra Vita!Solo che certe volte ci inerpichiamo su percorsi che non vorremmo, che non riconosciamo come nostri e ci sembra di aver perso la nostra vera strada!Ma proprio perchè è la nostra strada, che basterebbe solo un pò più di fiducia in noi stessi stessi e riuscire a guardare un pò più in là, senza paura, cercando magari un'angolazione differente, un'altura da cui guardare meglio, un pò più di curiosità di capire dove ci porterà quasta strada sconosciuta!E' la nostra strada, il nostro sentiero e dovunque ci condurrà... sarà soltanto nostro, appartiene solo a noi, un cammino unico, magari condiviso con altre persone che via via si alternano al nostro fianco, percorrendo ciascuno il proprio sentiero!Che meraviglia poi arrivare alla fine del viaggio e scoprire che c'è qualcuno al nostro fianco con cui abbiamo condiviso tutto il nostro Viaggio!
Nella vita non mi importa se vince o si perde , la voglia di fare sempre del mio meglio non la perderò mai. Sorrido alla vita, poiché la vita non è un voto, di nessuno! O quantomeno,lo è ma il mio ! Solo e soltanto quello che io do a me stessa! Gli altri sono voti che per quanto obbiettivi non saranno mai in grado di giudicare né bene né tantomeno male le persone e le e le loro azioni...solo io posso giudicare me stessa
Nessuna ideologia è presente così fortemente da non farmi più ragionare con la mia testa. Ma a volte c'è in ballo anche il destino.Il nostro pensiero ci dice come agire in quel momento, ma se il destino in quel momento non ci viene incontro o ci è avverso, e allora le cose le cose non vanno come noi vorremmo Ma non perdersi di coraggio l' importante e predere la vita con un po' con filosofia, e accettare la sorte anche se purtroppo questa è ingiusta, penso sia inutile e controproducente combattere contro i mulini a vento, ovvero ,sia il nostro destino.Chiudendo gli occhi. A volte anche le orecchie.Ma nel mio caso uso l' istinto,senza ragionare.La risposta e già dentro di me .Imparo a sentirti e a non complicare ciò che è semplice. Faccio in modo da essere felice con poco
SOGNARE ANCORA .
Perché devo fingere di non vedere e perché fingere di non udire, io che vedo, sento parlo, dileguo il mio pensiero tra le nubi e lentamente la mia angoscia sale, mi cerco e mi ritrovo sempre per che ho una pozza d'acqua in mezzo ad un viale.La vita non è fatta per guardare indietro la strada percorsa, ma per sognare la strada ancora da fare. Non mi chiedo chi sono davanti allo specchio, non avrei nessuna risposta , semmai guardandomi dentro e scoprirlo di non essere cambiata mai. Il tempo non invecchia l'anima di chi sogna.
Ho BISOGNO DI LUCE
Amo la vita, più di quanto lei faccia per farsi amare da me .Quando ho capito che non mi sorrideva sorridevo io a lei , fu così che la contagiai .La mia anima è come un albero ha bisogno sempre della luce per vivere. Al mattino saluto per primo al sole, perché mi illumini ogni giorno ...la mia anima ha bisogno di luce per vivere .
L'AMICIZIA VITUALE
L'amicizia " virtuale" esiste , e come un bel giardino , non sfiorisce mai , resiste al silenzio, allo scontro , alla lontananza chiede una sola cura ...la sincerità . Non si guarda negli occhi delle persone mi si conosce dal cuore . Non si vedono lacrime , o la tristezza . Non si vedono sorrisi . Ma li senti sorridere , e scherzare , e tutto questo lo trovi ogni volta che entri in online .
IL MIO DESTINO
Non posso prendere le distanze dalle emozione , se ci sono non posso scappare da esse perchè loro mi seguono ovunque . Esistono emozioni negative che occorre solo tempo e coraggio per farle svanire non è sempre facile accettarle, neanche quelle belle,quando non non si sentono per troppo tempo tutte in una volta scoppiano nel cuore.Ho imparato a vivere la vita in ogni suo momento. La vivo con con grande emozione e in ogni circostanza, e non mi abbatto davanti agli ostacoli. Ogni caduta mi darà nuova forza per continuare verso la realizzazione dei miei desideri . Tutto sta a me. Sono io che decido il mio destino.E faccio si che ogni cosa ascolto il mio cuore, perché solo lui possiede il potere perché ogni cosa possa diventare realtà.
Quando sono nata ho iniziato un percorso che mi ha portato a vivere la vita attraversando il mio tempo. Lungo questo percorso, che non aveva un destino, sono stata attore e spettatore, protagonista e testimone. Ho seguito il mio percorso a ritmi irregolari dagli eventi che hanno segnato il mio tempo. Oggi ho marcato il mio tempo lasciando una traccia, un solco profondo che e diventato una guida e un riferimento. Da oggi seguo sempre il mio tempo.
Ci sono giorni comuni e giorni speciali, ma quando i miei giorni saranno volati via sulle ali del tempo, comprenderò che non esistono giorni comuni che non siano giorni speciali. Non attendo l'ultimo istante del mio respiro per apprezzare, il profumo inebriante che un giorno cosiddetto "comune" sa infondermi. Vivo oggi.
Buona giorno a chi vive ogni giorno con la paura, ma lotta per superarla.E alla fine della giornata, se abbiamo sorriso più di quanto ci siamo accigliati, se abbiamo riso più di quanto abbiamo pianto, se abbiamo detto ai nostri amici e alla nostra famiglia che li amiamo , se ci siamo divertiti parecchio facendo quello che facciamo per vivere, allora si che è stata una buona giornata. E benediciamo ogni giorno che nasce, perché ci porterà di certo qualcosa di buono, e stare attenti a saper cogliere ogni aspetto positivo della giornata.
L'ETA' DELLA PELLE
Sono nata priva di conoscenza,ma ricca d'istinto.Sono stata nutrita dal sapere di chi mi ha cresciuta.L'età della mia pelle,molto spesso è diversa dall'età del mio cuore,e lo specchio non la riconosce.Ho creduto un tempo di non aver più nulla da imparare,ma ogni giorno la vita mi ha dimostrato il contrario.Vivevo con lo sguardo rivolto verso terra e non guardavo mai quanto è bello il cielo,ed oggi ho aperto chi occhi ho guardato il cielo e ho visto tutte le meraviglie del mondo ...E ho imparato a vivere la vita che mi è stata concessa Giorno ...per giorno.Lina Viglione
IL MIO DESTINO
Nessuna vita è rose e fiori, tanto meno lo è stata la mia. Cambia il destino se si cambiano le parole,o il finale di un libro? Bo! Non sempre la verità porta la gloria, ma pericolo, e chi la scrive lo sa. Se la Sorte non mi apre le porte, forse è perché ho ancora le gambe corte? Così come cresce un bambino , e cresciuto il mio destino ,io intanto gli resto vicino. Mio destino sappi che nella vita nessuno mi ha fatto uno sconto,ho pagato tutto a caro prezzo. Bisogna dire che quello che ho voluto l'ho perseguito e ottenuto.La mia mente oggi non è mai paga, e felice cercherà sempre nuove chimere da raggiungere. E' come dice un saggio :Il paese delle chimere è,in questo mondo, l'unico degno d'essere abitato, in fondo la costanza nella vita è la chimera dell’amore.Lina Viglione
LE NOTE DELLA VITA .
Ha!Se solo potessi trattenere il pianto,le lacrime non abbandonerebbero la mia anima. Ha!Se solo potrei piangere e perdere i sentimenti più inutili per trovare un nuovo respiro in uno sguardo fiero. Ha! Se solo si potesse con le mani fermare il tempo e custodirlo dove niente più
conta oltre all'armonia e la pace del cuore .Ha! Se solo si potesse che gli accordi dell'anima venissero suonati e accarezzati con le corde del cuore,allora si che il mio orecchio tornerebbe a sentire anche le note dell'amore. Apro il mio cuore e mi lascio investire dalla luce nell'attesa che qualcosa cambi e la prossima volta alzo gli occhi al cielo per ringraziare .Lina.V
Posta un commento