ED IO SCRIVO
Scrivo per tutti quelli che oggi come me non hanno il coraggio di chiedere aiuto .
Scrivo per chi ha perso ogni interesse di scrivere. Scrivo per chi ha perso la facoltà di scrivere oppure per chi non ha parole da scrivere .
Scrivo per chi ha perso ogni interesse di scrivere. Scrivo per chi ha perso la facoltà di scrivere oppure per chi non ha parole da scrivere .
Scrivo per chi non ha parole o semplicemente per chi ha perso la facoltà di esprimerle.
Scrivo per chi non ha inchiostro e ne carta.
***
***
Scrivo per chi non ha il coraggio di chiedere un sostegno .Scrivo per chi ormai non ha anima ne mente e cuore e ne neppure la mano per poterlo fare .
***
Scrivo per il solo piacere di scrivere e voglio sperare che poi che altri vogliono beneficiare di questa mia ...passione e non sarò mai a corto di parole se le corde della mia anima verranno attraversate dal vento giusto che le faranno
... vibrare.

Lina Viglione .
LE MASCHERE CHE METTIAMO .
Quando scrivo dei versi e come se annegassi nel lago della mie mente,e prima che riesca a risalire riprendendo fiato, un'altro me risale dall'acqua, togliendosi dal corpo nudo l'acqua e le
****
alghe su di lui accumulate grida, e torna da dove è venuto, nel profondo abisso.Il grido viene trasformato dal lago in poesia,
****
e io ritorno a respirare e trovo davanti a me e i versi che rispecchia il mio stato d'animo e mi sembra che nel mondo ci sono solo io e la mia penna..
ESPERIENZE MAI PROVATE

Lina Viglione .

VEDERE E..CAPIRE .
Cerco di guardarmi dentro, di vedere e di capire. Inventarmi qualcosa che non c'è perché quello che c'è è di tutti.
Cerca di vivere qualcosa che non c'è perché quello che si vede è di tutti. Quando troverò qualcuno che vede quello che vedi io non lo lascerò fuggire, perché in quel momento sarò Vincitrice...
DELLA MIA VITA .

Lina Viglione .
IL RACCONTO DELLA VITA .
La vita è un lungo racconto,dove ognuno ha la sua penna per scrivere le sue pagine, con le proprie decisioni e filosofie quotidiane. Quindi decidiamo noi cosa scrivere, siamo noi i protagonisti della nostra vita.
***
Il racconto è fatto da mille pagine, che come specchi riflettono ciò che siamo diventati durante il nostro tragitto.Dove si espongono gioie, dolori,successi, insuccessi,e sconfitte,mettendo a nudo ciò che siamo.
Una ricerca continua, con mille ragioni di viverla, perché non...
TORNERANNO PIU' .
Lina Viglione

PENSIERO DELLA SERA .
Il nocciolo della nostra personalità è l’autostima, noi dobbiamo piacere a noi stesse, più ci piaciamo più e ci rispettiamo meglio faremo in qualsiasi cosa noi vogliamo intraprendere. Contiamo solo sulle nostre forze .Scrisse Robet Schuller :Ogni vincitore che incontriamo dice, “La mia vita è cambiata quando ho iniziato a credere in me stesso”
IN BOCCA AL LUPO.
Lina Viglione

TENIAMO DURO.
Se prestiamo fede fortemente in quello che stiamo costruendo , malgrado tutto , andiamo avanti. Forse non raggiungeremo ciò che auspichiamo domani; probabilmente nemmeno dopodomani. Noi teniamo duro . Nel momento in cui dovessimo raccattare i frutti delle fatiche, potremo dire:
"Ce l'ho fatta...malgrado tutto "
Lina Viglione .
VIVIAMO OGGI
La vita non si conclude mai, la vita è sempre un inizio .Viviamo la vita con dolcezza il presente e non pensare al tempo che verrà .La vita ci stupisce sempre ed è proprio quando non ci aspettiamo nulla che può succedere di tutto.
***
Quando la prima luce segna l'inizio di un nuovo giorno, noi dobbiamo assolutamente mettere sulla lavagna della vita: "Il compito " e con le azioni e il buon senso riunirlo di gioia e di bontà,e innanzitutto di umiltà per la vita e il prossimo. Solo così riusciremo a dare un senso...
AL NOSTRO TRAMONTO .
Lina Viglione .

IO LINA L'ASSOLUTA .
La vita non è altro che un soffio sfuggente. Quello che conta sono i fiori della mia serra , non le fogliame che cadono. Contano le ore di sole dei miei giorni di battaglia. Contano le stelle delle mie notti, non le parte non illuminate .
***
Contano i semplici sorrisi della mia vita, non i miei pianti . E a ogni anniversario della mia nascita contano le gioia e non i numeri degli anni. Il resto sarà solo il frutto della mia bravura che porterò con me fino al termine della mia vita.
***
Non farò mai più inutili tentativi di imitare gli altri. Metterò in mostra solo la mia unicità e le mie diversità. Non invidio i valori o le doti degli altri, non ne vedo il bisogno, ma vivo ancorata al presente, e in piena armonia con la vita,e con tutte le persone che si rapportano con me. Avrò sempre cura del mio corpo, poichè l’unico posto che amo in cui devo viverci .
***
E tutta la mia essenza avrà un solo scopo, quello di essere se non felice almeno serena e quello sarà il mio unico vizio, senza essere influenzata dai vincoli sociali.In questo modo, sarò unica come tutti gli altri ma difficile da imitarmi.La mia unicità è il dono più prezioso che ho . E proprio come ogni uomo quando nasce su questo pianeta è unico, sarà ripetibili fra miliardi...
DI CREATURE ESISTENTI.
Lina Viglione .
LE COSE CHE CONTANO .
La felicità consiste nel provare quello che c'è di buono nella vita. Si tratta di di una bravura unica , e non di un occasione del destino. Tutto possiamo essere felici se riusciamo a capire come si fa ad esserlo.
***
Infatti, per vivere una vita felice è doveroso essere felici di ciò che già si ha. La felicità non va cercato nel futuro, ma nel presente, perché il nostro presente è il nostro futuro .
***
A volte l’infelicità deriva dalle percezione di non avere o non avere tutto ciò che ci è dovuto per vivere bene, anche se molti traguardi li abbiamo raggiunti . Godiamoci quello che abbiamo oggi .
***
E se la vita deve essere breve, facciamo che sia almeno serena. Lasciamo le ansie , le inquietudine , le competizioni e a tutti quelli che pensano di ...
NON DOVER MORIRE MAI!
Lina viglione .

... vibrare.

Lina Viglione .
LE MASCHERE CHE METTIAMO .
La mia maschera non sempre mi soddisfa . Ci sono dei giorni che mi spaventa guardarmi nello specchio per vedere realmente come essa sia, sono fin troppo sensibile e fragile.
***
Ci tengo a non farmi scoprire .Strano però , nessuno se ne è mai accorto . La maschera che mostro a gli altri ride, è si mostra sempre allegra, ed è pure bella, è un pò il ritratto di una donna sempre felice,ma dietro la maschera?
***
La maschera è la rappresentazione di me stessa nei confronti degli altri. Io ne posseggo non più di due ,e comunque si assomigliano .Sicuramente quella che più gradisco e quella che mi protegge per evitare di essere offesa o colpita, e dopo piango con facilità .
***
Sono dell'idea che la vita stessa ti porta ad usare la maschera a secondo le circostanza .Solo bisogna vedere cosa si nasconde dietro , anche da noi stessi.A volte mi da fastidio, ma delle volte mi protegge tantissimo .
***
Ci sono delle volte che addirittura mi piaccio, nelle varie parti che sono costretta a recitare, e mi fanno pure ridere , perchè sono come un cristallo lucido per effetto della calandratura , offusca ma sotto di vede sempre la sagoma di chi ci sta dietro . Mi sembra di stare a una festa di carnevale!
****
Che bello poter essere noi stessi, trasparenti,non celati,ne velati, ed essere accettati come siamo , senza maschera, magari con un volto buffo e un pò ridicolo...
MA ALMENO VERO .
Lina Viglione .
SCRIVERE VERSI Quando scrivo dei versi e come se annegassi nel lago della mie mente,e prima che riesca a risalire riprendendo fiato, un'altro me risale dall'acqua, togliendosi dal corpo nudo l'acqua e le
****
alghe su di lui accumulate grida, e torna da dove è venuto, nel profondo abisso.Il grido viene trasformato dal lago in poesia,
****
e io ritorno a respirare e trovo davanti a me e i versi che rispecchia il mio stato d'animo e mi sembra che nel mondo ci sono solo io e la mia penna..
ESPERIENZE MAI PROVATE

Lina Viglione .
SIAMO TUTTI POETI.
Quando parliamo di amore siamo tutti un po' poeti...e se ne parliamo in termini lontani dalla poesia
Quando parliamo di amore siamo tutti un po' poeti...e se ne parliamo in termini lontani dalla poesia
allora forse non ne siamo degni.L'amore è un sentimento nobile cantato dai poeti ma sperimentato da tutti, anche dai più... umili.
****
Ma chi ama di amore vero, è un poeta. Quindi...si l'amore è per i poeti, se per poeti intendiamo coloro che amano di un amore puro e disinteressato,lo si sente tra le righe..
****
Ma chi ama di amore vero, è un poeta. Quindi...si l'amore è per i poeti, se per poeti intendiamo coloro che amano di un amore puro e disinteressato,lo si sente tra le righe..
DI UN UN ....POEMA .
Lina Viglione .
IL CUORE DI LINA.
Lina Viglione .
IL CUORE DI LINA.
Se avessi un cuore di pietra non avrei paura della morte .
Ma non ho un cuore di pietra, ho un cuore di donna.Un cuore che ama e che piange quando è solo.
***
Il mio cuore soffre è gioisce, si gioisce! Se avessi un cuore di pietra non vedrei i colori del tramonto.
****
****
Non saprei perdonare.Non amerei neppure me stessa. Non sentirei il calore di un amico quando stringe la mia mano e sentirne il calore. Se avessi un cuore di pietra...
CREDO CHE MORIREI .
Lina Viglione .
Lina Viglione .
LE BATTAGLIE DELLA VITA.
La vita è una lotta, le sconfitte rendono possibili le vittorie, e faticose le scalate, che si allenano e esplorano gli esotici territori del mistero.
****
Soltanto dopo queste battaglie, dopo aver affrontato gli innumerevoli proiettili del destino,
****
potremo esibire, agli angeli che ci aspettano, le nobili cicatrici che ci daranno il il diritto ...
DI ESSERE PREMIATI .
VINCITRICE DELLA VITA.
La libertà mentale, è una parola che non sempre ci ripaga agli occhi di una società spesso in direzione contraria, ma è l'unica di cui ancora ci fidiamo ciecamente.
***
Cerchiamo di guardarci dentro ,di vedere e di capire. Inventiamoci un evento Invento qualcosa che non c'è, perché quello che c'è è di tutti.
****
E quando troveremo qualcuno che vede quello che vediamo noi , non lasciamocelo fuggire, perché in quel momento saremo ...
VINCITRICI DELLA VITA .
VINCITRICI DELLA VITA .
IL PIATTO DELLA BILANCIA.
Le azioni di una vita intera, quelle buone e quelle negative, vanno tutte a finire sul piatto della bilancia,
***
e alla fine, a seconda della pendenza di quest'ultima, si deciderà della destinazione dell'anima, non è altro che il riflesso delle nostre azioni.
****
Se noi desideriamo più amore nel mondo, creiamo più amore nel nostro cuore, e se vogliamo che la gente ci rispetti, dobbiamo noi rispettare gli altri per primo.
***
Questo principio va applicato in ogni cosa e in ogni aspetto della vita, e la vita dopo ci restituisce ciò che noi abbiamo dato ad essa.
***
La nostra Vita non è un insieme di coincidenze, ma è...
LO SPECCHIO DI NOI STESSI.
LA CANDELA DELLA VITA
L'universo non mi toglierà mai qualcosa che noi non abbia già deciso di lasciarlo andare.
***
Non permetterà mai che noi rinunciamo a qualcosa di estremamente importante per noi, e ci verrà sempre tutto ciò che noi decidiamo di volere veramente.
****
Vivere è apprezzare la propria vita, e nello stesso tempo cercare di raggiungere nuovi, orizzonti da vivere migliori di ieri.
****
In fondo dobbiamo prensarci tutto ciò che di buono ci manda la vita . La vita e sacra , è come una candela, una volta spenta non ci sarà più luce sulla terra ma la nostra anima brillerà per...
L'ETERNITA' NEL CIELO .
CERTI ...GIORNI.
Ieri il mio cielo era freddo e vuoto.Succede quando ho il cuore gonfio di tristezza e i pensieri migrano lontano .
****
oggi il cielo sembra di essere più alto e nessuna traccia bianca di nuvola lo solca e il sole sembra quasi disperso in mezzo a tutto quel turchese .
***
Ho preso un pezzetto di cielo e ogni tanto lo abbraccio con lo sguardo .In questo mio cielo ci sono pozze di turchese , tramonti rossi , qualche arcobaleno , uno stormo di rondini ed una manciata di stelle.
****
Ogni tanto un sorriso sfiora le mie labbra , ma sovente sono i miei pensieri che migrano lontano-lontano nell'ultimo pezzo del cammino,
****
quelle scaletta che conduce sul tetto da cui si vede il mondo o sul quale ci si può distendere a diventare una nuvola.
***
Questo ultimo pezzo va fatta da piedi . Io io l'ho fatto...
A PIEDI DA ...SOLA .
Lina Viglione .
Lina Viglione .
LA LUCE DELLA PRIMAVERA.
La strada del Paradiso è lunga, ma se siamo consapevole di quella meta, la percorremmo in allegria.
****
E se sappiamo lasciare il gelido manto della vita, come per fa un fiore, che spunta dalla neve dopo esserne stato prigioniero,
***
possiamo vedere la luce della primavera, e camminare sulla riva promessa, come un barcaiolo che dopo le fatiche del suo andare avanti e indietro torni...
FELICE NELLA SUA CASA .
Lina Viglione .
Lina Viglione .
LA LUCE DENTRO DI ME.
Ci son momenti dove solo una visione distaccata della vita può rendere chiaro il cammino da seguire. Non resistiamo a ciò che siamo , non impediamoci d'essere ciò che per altri non siamo .Non facciamo per forza ciò che dobbiamo .
****
Non sogniamo sogni di altri. La vita dev'essere piacere! Accantoniamo la solitudine ,la vita è qualcosa di più spiritoso! Apprezziamo la vita. la vita è una ruota infinita. Come la foglia, che ogni anno rinasce dopo esser tornata parte della vita che l'ha generata!
***
Danziamo sulle note dell'esistenza, non un ballo di gruppo, ma il nostro ballo, quello che viene dal cuore, e sul ritmo d'infinite note delle gioie.
Vivo tutto quello che c'è intorno a noi , cercando di godere fino in fondo nei momenti più buoni, sapendo già che ci serviranno da coperta per i momenti più bui.
****
E quando è luce, avrà luce, e quando è buio amico e non c'è nessuno che ci darà una lampadina, possiamo contare solo su noi stessi e sulla luce...
CHE ABBIAMO DENTRO DI NOI .
Lina Viglione .

VEDERE E..CAPIRE .
Cerco di guardarmi dentro, di vedere e di capire. Inventarmi qualcosa che non c'è perché quello che c'è è di tutti.
Cerca di vivere qualcosa che non c'è perché quello che si vede è di tutti. Quando troverò qualcuno che vede quello che vedi io non lo lascerò fuggire, perché in quel momento sarò Vincitrice...
DELLA MIA VITA .

Lina Viglione .
IL RACCONTO DELLA VITA .
La vita è un lungo racconto,dove ognuno ha la sua penna per scrivere le sue pagine, con le proprie decisioni e filosofie quotidiane. Quindi decidiamo noi cosa scrivere, siamo noi i protagonisti della nostra vita.
***
Il racconto è fatto da mille pagine, che come specchi riflettono ciò che siamo diventati durante il nostro tragitto.Dove si espongono gioie, dolori,successi, insuccessi,e sconfitte,mettendo a nudo ciò che siamo.
Una ricerca continua, con mille ragioni di viverla, perché non...
TORNERANNO PIU' .
Lina Viglione

PENSIERO DELLA SERA .
Il nocciolo della nostra personalità è l’autostima, noi dobbiamo piacere a noi stesse, più ci piaciamo più e ci rispettiamo meglio faremo in qualsiasi cosa noi vogliamo intraprendere. Contiamo solo sulle nostre forze .Scrisse Robet Schuller :Ogni vincitore che incontriamo dice, “La mia vita è cambiata quando ho iniziato a credere in me stesso”
IN BOCCA AL LUPO.
Lina Viglione

TENIAMO DURO.
Se prestiamo fede fortemente in quello che stiamo costruendo , malgrado tutto , andiamo avanti. Forse non raggiungeremo ciò che auspichiamo domani; probabilmente nemmeno dopodomani. Noi teniamo duro . Nel momento in cui dovessimo raccattare i frutti delle fatiche, potremo dire:
"Ce l'ho fatta...malgrado tutto "
Lina Viglione .
VIVIAMO OGGI
La vita non si conclude mai, la vita è sempre un inizio .Viviamo la vita con dolcezza il presente e non pensare al tempo che verrà .La vita ci stupisce sempre ed è proprio quando non ci aspettiamo nulla che può succedere di tutto.
***
Quando la prima luce segna l'inizio di un nuovo giorno, noi dobbiamo assolutamente mettere sulla lavagna della vita: "Il compito " e con le azioni e il buon senso riunirlo di gioia e di bontà,e innanzitutto di umiltà per la vita e il prossimo. Solo così riusciremo a dare un senso...
AL NOSTRO TRAMONTO .
Lina Viglione .

IO LINA L'ASSOLUTA .
La vita non è altro che un soffio sfuggente. Quello che conta sono i fiori della mia serra , non le fogliame che cadono. Contano le ore di sole dei miei giorni di battaglia. Contano le stelle delle mie notti, non le parte non illuminate .
***
Contano i semplici sorrisi della mia vita, non i miei pianti . E a ogni anniversario della mia nascita contano le gioia e non i numeri degli anni. Il resto sarà solo il frutto della mia bravura che porterò con me fino al termine della mia vita.
***
Non farò mai più inutili tentativi di imitare gli altri. Metterò in mostra solo la mia unicità e le mie diversità. Non invidio i valori o le doti degli altri, non ne vedo il bisogno, ma vivo ancorata al presente, e in piena armonia con la vita,e con tutte le persone che si rapportano con me. Avrò sempre cura del mio corpo, poichè l’unico posto che amo in cui devo viverci .
***
E tutta la mia essenza avrà un solo scopo, quello di essere se non felice almeno serena e quello sarà il mio unico vizio, senza essere influenzata dai vincoli sociali.In questo modo, sarò unica come tutti gli altri ma difficile da imitarmi.La mia unicità è il dono più prezioso che ho . E proprio come ogni uomo quando nasce su questo pianeta è unico, sarà ripetibili fra miliardi...
DI CREATURE ESISTENTI.
Lina Viglione .
LE COSE CHE CONTANO .
La felicità consiste nel provare quello che c'è di buono nella vita. Si tratta di di una bravura unica , e non di un occasione del destino. Tutto possiamo essere felici se riusciamo a capire come si fa ad esserlo.
***
Infatti, per vivere una vita felice è doveroso essere felici di ciò che già si ha. La felicità non va cercato nel futuro, ma nel presente, perché il nostro presente è il nostro futuro .
***
A volte l’infelicità deriva dalle percezione di non avere o non avere tutto ciò che ci è dovuto per vivere bene, anche se molti traguardi li abbiamo raggiunti . Godiamoci quello che abbiamo oggi .
***
E se la vita deve essere breve, facciamo che sia almeno serena. Lasciamo le ansie , le inquietudine , le competizioni e a tutti quelli che pensano di ...
NON DOVER MORIRE MAI!
Lina viglione .

VI VIVE UNA SOLA VOLTA
Ci vorrebbero tante vite per capire cosa fare per non fallire, o essere sempre felici. Ma la vita necessita di godersela ogni istante .
***
La vita ne è una , è come un libro dove noi scriviamo tutta la nostra storia, è una via piena di crocivie dove noi decidiamo che strada prendere.
***
Ma include pure i dolori e la felicità, e se fosse stata data l'opportunità di averla vissuta altre non saremmo così dominanti , ed è meglio avere una sola vita.
***
La tela non è bianca ma ha un cosmo dentro, spesso non riusciamo a vederlo perchè quel bianco sfavillante del nulla è solo l'immagine dei nostri rimpianti- rimpianti di un "IO" che non trova nient'altro che un vacuo vuoto al di la di se stesso.
***
Solo l' esperienza da una conferma a ciò che è nascosto dentro il nostro mondo personale.Quel Dio che non lo vediamo ma , ma lo sentiamo, rispettiamo ,e non rendiamolo responsabile di un mondo così illogico .
***
Nello stesso attimo in cui siamo venuti al mondo era già presente tutto l'iride , già contenuto nel nostro decesso , altrimenti come potremo vedere a vita dopo vita, in un secondo che rivela solo l'aldilà .
***
Le divergenze sono come un velo, la nostra sfera detta come coscienza ha un dato , scorgiamo questo supporto e troveremo il divino , che è come un fuoco violento , lascia un segno nella mente, questi piccoli attimi ci accosteranno sempre di più nel cuore dell'rebus ...
***
La vita ne è una , è come un libro dove noi scriviamo tutta la nostra storia, è una via piena di crocivie dove noi decidiamo che strada prendere.
***
Ma include pure i dolori e la felicità, e se fosse stata data l'opportunità di averla vissuta altre non saremmo così dominanti , ed è meglio avere una sola vita.
***
La tela non è bianca ma ha un cosmo dentro, spesso non riusciamo a vederlo perchè quel bianco sfavillante del nulla è solo l'immagine dei nostri rimpianti- rimpianti di un "IO" che non trova nient'altro che un vacuo vuoto al di la di se stesso.
***
Solo l' esperienza da una conferma a ciò che è nascosto dentro il nostro mondo personale.Quel Dio che non lo vediamo ma , ma lo sentiamo, rispettiamo ,e non rendiamolo responsabile di un mondo così illogico .
***
Nello stesso attimo in cui siamo venuti al mondo era già presente tutto l'iride , già contenuto nel nostro decesso , altrimenti come potremo vedere a vita dopo vita, in un secondo che rivela solo l'aldilà .
***
Le divergenze sono come un velo, la nostra sfera detta come coscienza ha un dato , scorgiamo questo supporto e troveremo il divino , che è come un fuoco violento , lascia un segno nella mente, questi piccoli attimi ci accosteranno sempre di più nel cuore dell'rebus ...
CHE FORSE UN REBUS NON E'
Lina Viglione
VIVA L'INTOLLERANZA
La prima lezione di vita è proprio la tolleranza. Non intesa come gradimento su tutto , ma come l'essere consapevole delle differenze fra noi individui.
***
Quelle differenza che danno origine ad ognuno di noi come essere unici . La pazienza verso un modo di parlare non mediocre, e rispettoso. Se siamo convinti del nostro valore, anche gli altri ci rispetteranno.
***
Senza l'autostima non si va ma troppo lontani. Il decoro e l'autostima vanno di pari passo. C'è una cosa che educa più di altre e comprendere la rarità à di questo vivere e il dolore.
***
Perché niente muta le aspettative e ridimensionare l'ego come un dolore, una mancanza o una disfatta . Perché la sopportazione nasce quando l'ego recupera la legittima entità e diviene garanzia di sé stessi e non abuso di potere .
***
Infatti non possiamo conoscere davvero la natura e il carattere di una persona fin che non lo vediamo gestire il potere, in quanto se è eccessivo muore dei...
SUOI STESSI ECCESSI .
Lina Viglione .