BRAVI O CATTIVI ?
Credo che una persona sia "brava" se è sincera, istintiva e limpida in tutto quello che fa. Amo tutti gli essere umani che dicono quello che pensano, anche a costo di apparire sgarbate.
***
Perlomeno sono certa di quello che pensano di me, e se mi fanno qualche critica possono anche essere utile . Certo, non sto a dire che debbano essere per forza scortese e indiscrete con le loro opinioni , ma schiette,autentiche , cioè devono comunicare senza tanti giri di parole. Diversamente non mi vanno a genio le persone sempre riservate, sempre troppo garbate al 80% non sono sincere , per poi criticare alle spalle !
***
Tuttavia ogni genitore , che ama i propri figli , mica sono sempre accondiscendi e gentili . Direi proprio. Chi ci vuole bene a volte ci fa anche piangere per il nostro bene , può sembrare brutto detto così , ma è vero. E anzitutto , non possiamo dire di conoscere veramente una persona se non ci abbiamo mai litigato.
***
Comprendo molto di più una persona anche dal suo modo di rapportarsi con la propria famiglia, che è il nucleo centrale dei propri affetti, e da li si capisce se è incline all'amore. Se poi ogni individuo in questione manifesta di amare tanto il proprio animale domestico, immagino quanto amore potrebbe amare una persona!
***
Di solito io apro bene gli occhi se mi vengo a trovare di fronte a certe persone silenziose e incapaci di grandi slanci, ma non li evito a priori, un 60 % di questi tipi riservati e all'occorrenza sa dire e fare la cosa giusta, un altro 60% può rivelarsi malvagia .
. ***
Tuttavia , nella mia lunga conoscenza di vita, ho potuto appurare che le persone non sono mai ne del tutto buone non del tutto cattive,ma hanno tanti punta di viste e, bisogna comprendere se queste si possono accordare con le nostre, e se i pregi sono più che altro difetti.
***
E fondamentale non lasciarsi ingannare dall' aspetto , tutto questo può farci scattare dei campanelli d'allarme, ma non ci sono leggi in assoluto basta fare attenzione anche alle piccole cose, che possono comunicarci tanto di una persona.
SPERO DI ESSERMI ESPRESSA BENE .
Lina Viglione .
( Scrive un saggio:Ognuno di noi ha nell'anima una creatura sublime che vive e palpita sino a quando non la uccidiamo con la nostra cattiveria. )
( Scrive un saggio:Ognuno di noi ha nell'anima una creatura sublime che vive e palpita sino a quando non la uccidiamo con la nostra cattiveria. )
LA FORZA DELLA VITA .
È la forza della vita che ci istruisce a non mollare mai!
Ci sono dei giorni nella vita che ci troviamo ad un bivio cieco . Spaventati e confusi, senza nessuna meta. Le preferenze che facciamo in questi circostanze possono tracciare il resto della nostra vita.
***
É certo che quando si è di fronte incognito , la maggior parte di noi predilige far marcia indietro e tornare indietro. Ma casualmente , le persone ti fanno pressatura per qualcosa di di più adeguato .
***
Qualcosa al di fuori del dolore di dover continuare da soli. E aldilà della virtù e della forza che ci porta a sperare che qualcuno bussi alla nostra porta .Qualche cosa aldilà della calma persiste sempre la speranza . Perché è solo quando ci i mettiamo alla prova…che scopriamo chi siamo davvero noi .
***
Ed è solo quando ci mettiamo alla prova che scopriamo chi possiamo essere. La persona che vogliamo essere, esiste. Da qualche posto e sull’altro lato del denso lavoro, della religiosità ,dispensa …ed oltre l’affanno e la paura di quello che ci tocca più avanti...
...ECCO COSE' LA VITA!
Lina Viglione .

IL DONO DELLA VITA .
Diceva un saggio : La vita è uno stato mentale. Quindi davanti a noi avremmo sempre due scelte, o essere felice e trovare la felicità in ogni attimo della vita senza vincoli e accettare il brutto , il bello e da tutte altre emozioni a cui siamo i soggetti.
***
Ma una cosa è certa , quest'umanità non ha bisogno di gente dalle lacrime facili , si piange quando si è bambini, poi si cresce e si capisce che le lacrime servono per cose gravi .
Il mondo ha bisogno di uomini forti e determinate,altrimenti non sarà mai un vero uomo, se prima non avrà fatto a pugni con se stesso e con i suoi difetti, si vive per crescere.
***
Scrive un saggio : A ridere c’è il rischio di apparire sciocchi, a piangere c’è il rischio di essere chiamati sentimentali. Ad esporre le vostre idee e i vostri sogni c’è il rischio d’essere chiamati ingenui. Ad amare c’è il rischio di non essere corrisposti. Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è...
QUELLO DI NON RISCHIARE NULLA .
Lina Viglione .

È la forza della vita che ci istruisce a non mollare mai!
Ci sono dei giorni nella vita che ci troviamo ad un bivio cieco . Spaventati e confusi, senza nessuna meta. Le preferenze che facciamo in questi circostanze possono tracciare il resto della nostra vita.
***
É certo che quando si è di fronte incognito , la maggior parte di noi predilige far marcia indietro e tornare indietro. Ma casualmente , le persone ti fanno pressatura per qualcosa di di più adeguato .
***
Qualcosa al di fuori del dolore di dover continuare da soli. E aldilà della virtù e della forza che ci porta a sperare che qualcuno bussi alla nostra porta .Qualche cosa aldilà della calma persiste sempre la speranza . Perché è solo quando ci i mettiamo alla prova…che scopriamo chi siamo davvero noi .
***
Ed è solo quando ci mettiamo alla prova che scopriamo chi possiamo essere. La persona che vogliamo essere, esiste. Da qualche posto e sull’altro lato del denso lavoro, della religiosità ,dispensa …ed oltre l’affanno e la paura di quello che ci tocca più avanti...
...ECCO COSE' LA VITA!
Lina Viglione .

IL DONO DELLA VITA .
Diceva un saggio : La vita è uno stato mentale. Quindi davanti a noi avremmo sempre due scelte, o essere felice e trovare la felicità in ogni attimo della vita senza vincoli e accettare il brutto , il bello e da tutte altre emozioni a cui siamo i soggetti.
***
Ma una cosa è certa , quest'umanità non ha bisogno di gente dalle lacrime facili , si piange quando si è bambini, poi si cresce e si capisce che le lacrime servono per cose gravi .
Il mondo ha bisogno di uomini forti e determinate,altrimenti non sarà mai un vero uomo, se prima non avrà fatto a pugni con se stesso e con i suoi difetti, si vive per crescere.
***
Scrive un saggio : A ridere c’è il rischio di apparire sciocchi, a piangere c’è il rischio di essere chiamati sentimentali. Ad esporre le vostre idee e i vostri sogni c’è il rischio d’essere chiamati ingenui. Ad amare c’è il rischio di non essere corrisposti. Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è...
QUELLO DI NON RISCHIARE NULLA .
Lina Viglione .

1 commento:
Cara Lina, un argomento molto interessante, la cattiveria purtroppo esiste e spesso è camuffata dai complimenti li si nasconde.
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Posta un commento